Accompagnati da grandi maestri del mixology, si sperimentano tutte le pratiche della miscelazione, l’utilizzo di essenze e spezie, dagli ingredienti principali alla creazione di nuovi cocktail.
Mauro Mahjoub, inaugura il ciclo dei seminari di Campari Academy con il mondo Negroni . Lo storico cocktail fu ideato a Firenze nel 1920 dal conte Camillo Negroni che, stanco del solito aperitivo Americano, chiese di sostituire al selz una parte di Gin nel suo Americano, in onore agli ultimi viaggi londinesi. Da questa celebre variazione nasce il drink protagonista ancora oggi dell’Aperitivo nel mondo. Lo specialista indiscusso del Negroni, Mauro Mahjoub, in arrivo direttamente dal Mauro’s Negroni Club di Monaco di Baviera, svela nel suo seminario le ricette per reinterpretare questo intramontabile drink, attraverso miscele inedite.
Restando in tema di miscelazione, la dottrina del Mixology è oggi una tendenza sempre più diffusa, spinta dal desiderio di provare nuove esperienze di gusto. Quella di unire e miscelare tra loro più elementi per ottenere qualcosa di diverso e di innovativo è una pratica che ha iniziato a svilupparsi nei luoghi dove nazionalità, lingue e culture differenti si incontrano e da questi incontri tra tradizioni e ricette lontane, la passione la per il mix viene naturale. Nell’esercizio di questa pratica, il ruolo centrale è ricoperto dalla figura del “mixologist”, che proprio grazie alla ricerca costante e alla sperimentazione, conosce le tecniche per miscelare le ricette, utilizzando ingredienti provenienti da diverse parti del mondo, per creare cocktail sempre nuovi.
Tutti i segreti di quest’arte che si avvicina all’alchimia, vengono svelati nel corso di Mixology, dove spezie ed essenze diventano le basi per la preparazione di nuove miscele.
mail [email protected]
telefono 026225278